Elaborato Planimetrico
Stai facendo dei lavori sul tuo immobile? Forse potrebbe servirti un Elaborato planimetrico!
Il documento rilasciato dall’Agenzia delle entrate rappresenta graficamente la sagoma di un edificio, le parti comuni, la suddivisione delle aree scoperte e gli accessi alle singole unità immobiliari.
Stai facendo dei lavori sul tuo immobile? Forse potrebbe servirti un Elaborato planimetrico!
Il documento infatti è obbligatorio nei casi in cui si debba presentare presso il Catasto denuncia di:
- Nuova costruzione, quando sono presenti più unità immobiliari aventi porzioni in comune;
- Unità immobiliari in corso di costruzione;
- Variazioni catastali, quando si costruiscono beni comuni censibili o non censibili presso il Catasto.
Il documento rilasciato dall’Agenzia delle entrate rappresenta graficamente la sagoma di un edificio, le parti comuni, la suddivisione delle aree scoperte e gli accessi alle singole unità immobiliari.
Perché è diverso dalla Planimetria e dall'Estratto di mappa?
L’elaborato planimetrico rappresenta un intero edificio con la suddivisione in più subalterni (ad esempio un condominio con i diversi appartamenti), mentre la Planimetria rappresenta la singola unità immobiliare con la suddivisione dei suoi locali (ad esempio un appartamento con le diverse stanze).
L’Estratto di mappa invece è la rappresentazione di un terreno.
Per richiedere il documento devi conoscere i dati catastali dell’immobile, compresi comune, provincia, foglio e mappale. Se non li conosci puoi recuperarli richiedendo una VISURA CATASTALE PER SOGGETTO.
Se invece li conosci già, COMPILA IL FORM QUI SOTTO!
Attenzione: Il prezzo indicato si riferisce all'Elaborato planimetrico effettuato per un solo subalterno. Se necessiti di un Elaborato planimetrico per più subalterni, effettua una richiesta per ogni subalterno.
Visita la sezione FAQ del nostro sito per ulteriore supporto.
Scheda tecnica
- IVA_SU_IMMOBILE
- 1
Una volta ricevuta la richiesta, i tecnici CRIF RES recuperano il tuo elaborato planimetrico in modo semplice e veloce tramite l’accesso online all’archivio telematico del Catasto.
Riceverai il documento ufficiale rilasciato dall’Agenzia delle entrate via e-mail all’indirizzo da te fornito in fase di richiesta.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.
Il servizio viene erogato entro circa 2 ore dalla ricezione della richiesta ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.
Potrebbero interessarti anche
Visura catastale per soggetto
Devi recuperare i dati catastali sugli immobili di tua proprietà? O vuoi conoscere tutte le proprietà immobiliari intestate ad uno specifico soggetto? Hai senza dubbio bisogno di una Visura catastale per soggetto CRIF RES!
A partire da
Estratto di Mappa
Devi fare dei lavori di ristrutturazione o di nuova costruzione?
Magari stai pensando di installare degli impianti fotovoltaici?
Prima di farlo può esserti utile conoscere con certezza i confini del terreno e le aree di pertinenza del tuo immobile, perciò hai bisogno di un estratto di mappa CRIF RES.
Planimetria
Stai acquistando o vendendo un’immobile?
Lo sapevi che la planimetria catastale, conforme allo stato dei luoghi, è obbligatoria per tutti gli atti di compravendita?
È anche un documento indispensabile per una corretta valutazione dell’immobile.
Rivolgendoti a CRIF RES per una Planimetria catastale, riceverai il documento registrato presso il Catasto, che riproduce il disegno in scala delle parti interne di un’unità immobiliare, compresa la suddivisione dei locali.
Copia Atto Notarile
Devi recuperare la copia di un atto stipulata da un notaio? Come il rogito, la denuncia di successione, la sentenza di usucapione o l’atto relativo alla cancellazione di un’ipoteca?
CRIF RES è in grado di reperire le copie degli atti notarili depositati presso la Conservatoria e gli archivi notarili presenti su tutto il territorio nazionale.

Stai facendo dei lavori sul tuo immobile? Forse potrebbe servirti un Elaborato planimetrico!
Il documento rilasciato dall’Agenzia delle entrate rappresenta graficamente la sagoma di un edificio, le parti comuni, la suddivisione delle aree scoperte e gli accessi alle singole unità immobiliari.